18.12.2019

PANOLIN BIOMOT ZFH scelto da Compagnia Portuale di Ravenna per gli stacker Fantuzzi che operano nella zona portuale

Compagnia Portuale di Ravenna è una società che opera nell'area portuale di Ravenna, come si intuisce già dalla ragione sociale, e si occupa di stoccaggio e movimentazione di merci e di altri servizi portuali. Gestisce una flotta di circa 20 stackers Fantuzzi utilizzati quotidianamente per movimentare pesanti containers.

Considerato la mole di lavoro, i costi di gestione e manutenzione degli stackers, le esigenze di sicurezza ambientale divenute orami imprescindibili, l'azienda, come ci racconta Andrea Savini, responsabile tecnico mezzi, ha deciso di testare il lubrificante PANOLIN BIOFLUID ZFH su uno degli stacker sulla base delle caratteristiche dei prodotti PANOLIN, famosi per l'ottima qualità, l'estrema durata operativa rispetto ai lubrificanti tradizionali a base minerale e le eccezionali caratteristiche ambientali (biodegradabilità >60% in base a OCSE 301 B). L'idea è quella di estendere l'uso di PANOLN BIOFLUID ZFH a tutti i mezzi, una volta superato positivamente il test. 

Il risparmio economico derivante dall'uso del lubrificante PANOLIN sarebbe considerevole, tenuto conto appunto del prolungamento degli intervalli tra un cambio d'olio e l'altro, della maggiore durata di vita operativa dei prodotti (4/5 anni di esercizio dello stacker senza fermi per cambio di olio, in base alle garanzie di PANOLIN) e della sicurezza di lavorare con un prodotto a basso impatto ambientale, dato che BIOFLUID ZFH, come tutti i prodotti della gamma ECLs di PANOLIN, oltre ad avere un'ottima percentuale di biodegradabilità, rientra nel concetto PANOLIN GREENMACHINE riducendo considerevolmente le emissioni di CO2, rispetto ad analoghi prodotti a base minerale.

Anche l'immagine aziendale, quindi, ne trarrebbe vantaggio, visto che Compagnia Portuale di Ravenna è intenzionata ad orientarsi verso scelte green ritenendolo doveroso e possibile.